Home Italian News Infortuni, sette su dieci accadono in subappalto

Infortuni, sette su dieci accadono in subappalto

0
Infortuni, sette su dieci accadono in subappalto

ROMA. La logica del subappalto è strettamente legata al massimo ribasso. L’azienda che ha ottenuto la commessa delega parti dell’opera ad altre ditte, che con propri mezzi e maestranze realizzano il lavoro subappaltando a loro volta l’intervento ad altri soggetti, così avanti fino all’infinito. Ma tutte le parti chiamate in causa devono ovviamente fare profitto, e per riuscirci risparmiano sulla qualità, ricorrono al lavoro nero e ignorano le norme di sicurezza. La Fillea Cgil, il sindacato dei lavoratori delle costruzioni, stima che il 70% degli infortuni nei cantieri avviene in regime di subappalto. La cronaca, purtroppo, conferma giorno dopo giorno i rischi che gli operai vivono in settori come le costruzioni e l’agricoltura, tra i più pericolosi guardando le tabelle dell’Inail. Il crollo del cantiere all’ex panificio militare di Firenze ha coinvolto i lavoratori in subappalto, come era successo ad agosto dell’anno scorso per la strage ferroviaria di Brandizzo, o per il crollo della gru a Torino a dicembre 2021.

«Nei cantieri l’Inail registra l’81% degli infortuni gravi e mortali dell’edilizia privata, partendo da questo dato noi abbiamo stimato su un campione di 100 infortuni che oltre il 70% avviene nel primo o nel secondo livello di subappalto», spiega Alessandro Genovesi, segretario della Fillea Cgil. «Ci sono più di 65 mila imprese che dichiarano zero dipendenti, il che vuol dire che è tutto subappaltato, ci sono vere e proprie squadre di persone originarie della Romania e dell’Egitto, ma anche tanti italiani, che lavorano a cottimo», continua Genovesi che aggiunge: «Poi è sempre più evidente il fenomeno delle imprese individuali, ovvero operai che non vengono assunti ma costretti ad aprire la Partita Iva e presi in subappalto per realizzare l’impianto elettrico o la colata di cemento».

La drammatica telefonata degli operai dal cantiere Esselunga a Firenze al 112: “Qui crolla tutto”



Tagli alla sicurezza
Le denunce di infortuni nelle costruzioni sono in costante aumento, l’Inail ne conta oltre 32.700 nel 2020, quasi 39mila nel 2021 e 40.135 nel 2022. Nel 2023 i risultati provvisori segnano un incremento del 4,1%. «Il subappalto ha una funzione specifica dal punto di vista imprenditoriale ed economico, serve a far fare dei lavori a delle ditte specializzate, ma nella prassi dei cantieri edili è diventato un modo per parcellizzare il lavoro», ricorda il magistrato Bruno Giordano, ex capo dell’Ispettorato nazionale del lavoro. «E questo è economicamente paradossale perché più sono le imprese e più sono i passaggi in cui qualcuno deve avere un legittimo profitto: se un’azienda delega il lavoro ad altre 30 imprese, tutte ci devono guadagnare. Il subappalto non accompagnato da una specializzazione è un modo per abbattere i costi distribuendo il lavoro a imprese sempre più piccole», continua. «Perciò le aziende scaricano sui lavoratori più deboli i costi della sicurezza. La ditta che entra nella commessa spesso ricorre al lavoro nero e cerca di realizzare l’opera il più velocemente possibile, con una qualità scarsa». A chi in questi giorni dice che il subappalto a cascata è stato reintrodotto nel Codice degli appalti su richiesta dell’Unione europea – perché il divieto era in contraddizione con i principi di parità di trattamento – Giordano risponde così: «L’Europa non ha chiesto di liberalizzare tutti i subappalti all’infinito, che è quello che è successo. Non ci ha chiesto di violare la sicurezza ammazzando gli operai. Rendere lecito il subappalto a cascata nei lavori pubblici non può far venire meno le normative in materia di sicurezza. Dire “dovevamo farlo” non significa uccidere le persone sotto tonnellate di cemento armato».

Firenze, il momento del crollo nel cantiere Esselunga: il video



Pochi controlli
Le ispezioni in Italia sono poche, l’Istituto nazionale del lavoro è ancora sotto organico e la Fp Cgil rilancia una stima choc: «Un’azienda viene controllata una volta ogni 14 anni». Giordano, da ex capo dell’Ispettorato, racconta le difficoltà nel fare i controlli in presenza di subappalti: «Quando si arriva nei cantieri gli operai scappano perché sono irregolari o stranieri, molte volte per fare le ispezioni è necessario andare con i carabinieri e accerchiare il cantiere». Quando le verifiche vengono fatte i lavoratori irregolari trovati arrivano al 90%: «Vuol dire che in molti cantieri è la regola non essere in regola. Se non si fanno controlli, e purtroppo se ne fanno troppo pochi, si gode di un senso di impunità», sottolinea il magistrato.

Morire di subappalto
A Brandizzo persero la vita 5 persone per un subappalto da meno di mille euro. Come loro tre lavoratori rimasero vittime del crollo della gru a Torino. E ancora, altre tragedie. A dicembre, a La Spezia, un ragazzo egiziano di 24 anni è caduto da quasi dieci metri di altezza e sopra di lui è piombato il pannello su cui stava lavorando all’interno di un’azienda agricola. A Monopoli, nel maggio scorso, due operai di 64 e 62 anni rimasero sepolti sotto le macerie in uno scavo di un impianto fognario. A novembre un operaio di 59 anni fu colpito da una pala meccanica nel polo petrolchimico di Ravenna. È la spoon river dei morti sul lavoro, un’emergenza terribile e quotidiana che sembra non finire mai.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here